Segui il Tour del Maestro

Lug
25
Gio
2019
Concerto Forum Fondazione Bertarelli
Lug 25@7:00 pm–9:15 pm
Concerto Forum Fondazione Bertarelli

Giovedì 25 luglio, ore 19.00

Forum Fondazione Bertarelli di Poggi del Sasso, Cinigiano (GR)

Bach: Passione secondo Pasolini
Roma Tre Orchestra
Massimo Mercelli flauto; David Simonacci violino;
Maurizio Baglini pianoforte; Silvia Chiesa violoncello; Nika Gorič soprano; con la partecipazione di Azio Corghi.
Bacalov “Il grande duello” dal film omonimo di Giancarlo Santi [1972] e da “Kill Bill – Vol. 1” di Quentin Tarantino [2003], per flauto e archi,
J. S. Bach Concerto brandeburghese n. 5 in re maggiore BWV 1050
J. S. Bach: Concerto per pianoforte e orchestra n. 7 in sol minore BWV 1058
Azio Corghi “…tra la Carne e il Cielo” da Pier Paolo Pasolini

la partecipazione giovedì 25 luglio alla serata “Bach: Pasolini passion” nell’ambito del prestigioso “Amiata Piano Festival”, su invito di Maurizio Baglini e di Silvia Chiesa che saranno anche il pianista e il violoncello concertante del brano di Azio Corghi “…tra la Carne e il Cielo” a cui prenderanno parte pure il soprano Nika Gorič e lo stesso Azio Corghi nel ruolo di voce recitante.
Dell’impaginato della serata, che prevede la presenza dell’Orchestra “Roma Tre”, del flautista Massimo Marcelli e del violinista David Simonacci, fanno parte anche il 5° Concerto Brandeburghese ed il concerto n.7 in sol minore per pianoforte di J. S. Bach e infine due brani di Luis Bacalov tratti dalle colonne sonore dei film “Il grande duello” di G. Santi e “Kill Bill” di Q. Tarantino.

Ott
20
Dom
2019
The best of Mozart – Concerto di chiusura del festival Gdynia Classica Nova
Ott 20@5:00 pm–7:00 pm
The best of Mozart - Concerto di chiusura del festival Gdynia Classica Nova

Domenica 20 ottobre 2019, ore 17

Gydnia, Teatro della Musica

Mozart, Concerto per pianoforte in Do maggiore KV467

Mozart, Sinfonia in Mi bemolle maggiore KV184

Ouverture, arie e duetti dalle opere Le nozze di Figaro, Don Giovanni, Così fan tutte

Maurizio Baglini, pianoforte

Katarzyna Mackiewicz, Soprano

Tomasz Rak, Baritono

Orchestra Sinfonica della Filarmonica Polacca Baltica “F.Chopin”

Massimiliano Caldi, direttore d’orchestra

Nov
8
Ven
2019
Concerto Sinfonico
Nov 8@6:30 pm–8:30 pm
Concerto Sinfonico

Venerdì 8 novembre 2019, ore 18.30

Koszalin, Sala da concerto della Filarmonica “Stanislaw Moniuszko”

Mercadante, Sinfonia in Do minore

Mercadante, Concerto per flauto e orchestra in Mi minore

Fitelberg, Sinfonia n.1 in Mi minore op.16

Flauto, Mario Carbotta

Orchestra Sinfonica della Filarmonica “Stanislaw Moniuszko”

Massimiliano Caldi, direttore d’orchestra

Nov
15
Ven
2019
Concerto Sinfonico
Nov 15@7:00 pm–9:00 pm
Concerto Sinfonico

Venerdì 15 novembre 2019, ore 19

Rzeszow, Sala della Filarmonica “Artur Malawski”

Elgar, Preludio Sinfonico “Polonia” op.76

Chopin, Concerto per pianoforte in Fa minore op.21

Grieg, I e II Suite “Peer Gynt”

Julia Kociuban, pianoforte

Orchestra Sinfonica della Filarmonica Subcarpatica “A.Malawski”

Massimiliano Caldi, direttore d’orchestra

Nov
29
Ven
2019
Concerto Sinfonico
Nov 29@7:00 pm–9:00 pm
Concerto Sinfonico

Venerdì 29 novembre 2019, ore 19

Danzica, Sala Olowianka della Fialrmonica Baltica

Rota, Suite Sinfonica da “Il Gattopardo”

Mascagni, Rapsodia Satanica

Krysztof Dabrowski, presentatore della serata

Orchestra Sinfonica della Filarmonica Polacca Baltica “Fryderyk Chopin”

Massimiliano Caldi, direttore d’orchestra

Ott
2
Ven
2020
Concerto a Katowice @ Sala koncertowa im. Karola Stryji
Ott 2@7:00 pm

Filarmonica Slesiana “H.M. Górecki”di Katowice
Costanza Principe, pianista

Programma:
L. Beethoven, Ouverture Leonore n. 3 in do maggiore, op. 72b
A. Shor, Travel Notebook, Concerto per pianoforte e orchestra
S. Moniuszko, Overture all’opera Flis
R. Schumann, Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore op. 97 Rhensk

Ott
9
Ven
2020
Concerto a Rzeszów @ Sala Koncertowa FP
Ott 9@7:00 pm

Filarmonica Precarpatica A. Malawski di Rzeszów
Konstanty Andrzej Kulka, violinista

Programma:
L. Beethoven, Concerto per violino in re maggiore
L. Beethoven, Sinfonia n.5 in do minore op. 67

Ott
10
Sab
2020
Concerto a Sanok @ Dom Kultury di Sanok
Ott 10@6:00 pm

Filarmonica Precarpatica A. Malawski di Rzeszów
Konstanty Andrzey Kulka, violinista

Programma:
L. Beethoven, Concerto per violino in re maggiore
L. Beethoven, Sinfonia n.5 in do minore op. 67

Nov
20
Ven
2020
Concerto in streaming con Roma Tre Orchestra @ Teatro Palladium, Roma
Nov 20@9:30 pm

Massimiliano Caldi, direttore
Roma Tre Orchestra
Jacopo Feresin, pianoforte

Il concerto sarà trasmesso in streaming dal Teatro Palladium di Roma e sarà visibile sulla pagina Facebook dell’orchestra

Programma:
W. A. Mozart: Serenata notturna n. 6 in re maggiore per due piccole orchestre, K 239
F. Liszt: Rhapsodie espagnole
F. J. Haydn: Concerto in re maggiore per pianoforte ed orchestra Hob:XVIII/11

Nov
21
Sab
2020
Concerto in streaming con FVG Orchestra @ Teatro comunale G. Verdi di Gorizia
Nov 21@9:00 pm

Massimiliano Caldi, direttore
Alessandro Taverna, pianista
Friuli Venezia Giulia Orchestra

Programma:
Beethoven Piano Concerto n.3
Beethoven Sinfonia n.3

Qui il link con tutti i dettagli sull’evento e l’accesso allo streaming: https://www.fvgorchestra.it/concerti/balsamo-ludwig-03/

Dic
12
Sab
2020
Concerto in streaming con la Krakow Philharmonic Orchestra @ Filarmonica di Cracovia
Dic 12@6:00 pm

ORGAN MUSIC DAYS IN KRAKOW

STREAMING YOUTUBE (alla pagina dell’orchestra)

Krakow Philharmonic Orchestra
Massimiliano Caldi – direttore
Tomasz Głuchowski – organista

Programma:

Georg Friedrich Haendel – Concerto per organo in re minore HWV 309
Gregorio Allegri – Concerto per organo in fa maggiore
Ludwig van Beethoven – Sinfonia N. 1 in do maggiore, Op. 21
Gen
19
Mar
2021
Concerto in streaming con l’Orchestra UniMi @ Aula Magna dell'Università degli Studi di Milano
Gen 19@8:30 pm

Inaugurazione della XXI stagione sinfonica

Programma:
K. FIORINI, Maltese Quicky (prima esecuzione italiana)
B. BRITTEN, Simple Symphony
F. MENDELSSOHN-BARTHOLDY, Sinfonia n. 3 in la minore op. 56 “Scozzese”

Orchestra UniMi

Fondata nel 2000, l’Orchestra UniMi è diventata, grazie al suo direttore musicale Alessandro Crudele, una delle migliori orchestre sinfoniche di Milano, rappresentando allo stesso tempo, per la singolarità del suo progetto, un’autentica sfida sulla scena musicale del nostro Paese.

Feb
13
Sab
2021
Concerto in streaming con la Sinfonia Iuventus @ Fryderyk Chopin University of Music
Feb 13@7:00 pm

CONCERTO ONLINE dalla Fryderyk Chopin University of Music
con il patrocinio onorario dell’Ambasciata d’Italia a Varsavia

Interpreti:
Maurizio Baglini, pianoforte
Orchestra Polacca Sinfonia Iuventus
Massimiliano Caldi, direttore

Programma:
N. Rota – “Concerto Soirée” per pianoforte e orchestra
G. Verdi – La traviata, Preludio all’Atto III
G. Rossini – L’italiana in Algeri. Ouverture
G. Rossini – La Cenerentola. Overture
P. Mascagni – Cavalleria rusticana. Intermezzo
G. Rossini – Il barbiere di Siviglia. Overture

Link per lo streaming qui

Feb
22
Lun
2021
Concerto in streaming con la Roma Tre Orchestra @ Teatro Palladium, Roma
Feb 22@9:30 pm

CONCERTO ONLINE dal Teatro Palladium (diretta streaming canale Youtube Roma Tre Orchestra)

Ludovico Troncanetti, pianoforte
Roma Tre Orchestra
Massimiliano Caldi, direttore

Omaggio a Camille Saint-Saëns:
Settetto in mi bemolle maggiore op. 65
The Wedding Cake op. 76
Concerto per pianoforte e orchestra n. 3 in mi bemolle maggiore op. 29

Link per lo streaming qui

Feb
26
Ven
2021
Concerto in streaming con la Filarmonica di Rzeszów @ Sala Koncertowa FP
Feb 26@7:00 pm

CONCERTO ONLINE

Filarmonica Precarpatica di Rzeszów “A. Malawski”
Massimiliano Caldi, direttore

Programma:
P. Tchaikovsky, Sinfonia n. 4 in fa minore, op. 36

Link per lo streaming qui